Scopriamo la birra Pils, la regina delle Lager

Ciao amic*! Se sei qui è perché hai sentito parlare di birra Pils ma non sai cosa significa. E forse al bar ti hanno detto che Pils e Lager sono la stessa cosa ma...sei sicuro che sia proprio così?

Mettiti comod*, stappiamo virtualmente una bella Pils ghiacciata e facciamo due chiacchiere su questo stile leggendario che ha letteralmente inventato la birra moderna!
birra pils hoppils birrificio artigianale styles

Cosa leggerai in questo articolo

Partiamo dalle Basi: Cosa si intende per Birra Pils?

Pils è l’abbreviazione di Pilsner, e già dal nome capisci che c’è sotto una storia geografica importante. Tutto inizia nel 1842 a Plzen (Pilsen in tedesco), una cittadina della Boemia che oggi si trova in Repubblica Ceca.

Gli abitanti di Plzen erano così stufi della birra scadente che bevevano, che decisero di buttare via letteralmente barili di birra per strada (immagina lo spreco!). Chiamarono Josef Groll, un mastro birraio bavarese, per creare qualcosa di completamente nuovo.

E Josef non li deluse: combinando le tecniche bavaresi di bassa fermentazione con l’acqua dolce locale, il malto boemo e i luppoli nobili della zona, creò quella che oggi conosciamo come la prima Pilsner della storia.

Il risultato? Una birra dorata, cristallina, fresca e luppolata che fece letteralmente impazzire l’Europa. 

Era la prima volta che si vedeva una birra così chiara e brillante!

Che Differenza C’è tra Birra Pils e Lager? La Domanda che Confonde Tutti

Ecco la verità che ti cambierà la vita: ogni Pils è una Lager, ma non ogni Lager è una Pils!

Te lo spiego come lo spiegherei a mia nonna:

  • Lager è il metodo: bassa fermentazione (6-12°C) e lunga maturazione a freddo
  • Pils è lo stile specifico: una Lager con caratteristiche precise

È come dire che ogni Ferrari è un’automobile, ma non tutte le automobili sono una Ferrari.

La Pils è la Ferrari delle Lager!

Caratteristiche che rendono una Lager una vera Pils:

  • Colore dorato brillante (non troppo chiaro, non troppo scuro)
  • Amaro deciso ma elegante dai luppoli nobili
  • Corpo medio-leggero ma non acquoso
  • Finale secco e luppolato
  • Schiuma bianca, densa e persistente

Il Segreto di una Pils Perfetta: Ingredienti e Processo

Fare una Pils è come suonare musica classica: serve precisione millimetrica, non puoi improvvisare. Ogni elemento deve essere perfetto:

Gli ingredienti della perfezione:

  • Malto Pilsner: la base nobile che dona quel colore dorato e i sapori cereali
  • Luppoli nobili: Saaz, Hallertau, Tettnang – gli Stradivari del mondo del luppolo
  • Acqua dolce: povera di minerali, per esaltare la purezza dei sapori
  • Lievito a bassa fermentazione: lavora lento e preciso, senza fretta

Il processo che fa la differenza:

La fermentazione avviene a temperature bassissime (6-12°C) per settimane. Poi c’è la lagering: mesi di maturazione a freddo che rendono la birra cristallina e rotonda. 

È il contrario della fretta moderna!

Che Sapore Ha la Birra Pils? Un Viaggio Sensoriale Unico

Una Pils ben fatta è come una sinfonia in bocca. Ecco cosa aspettarti:

All’occhio: Color oro brillante che cattura la luce, schiuma bianca e compatta che sembra panna montata. Deve essere così limpida da poterci leggere il giornale attraverso!

Al naso: Bouquet elegante di cereali tostati, miele delicato, erba fresca e note floreali. Niente esplosioni tropicali qui – siamo nel regno dell’eleganza europea.

In bocca: Attacco morbido che si sviluppa in un corpo medio-leggero. L’amaro arriva pulito e nobile, mai aggressivo. Il finale è secco, luppolato, che ti invita al sorso successivo senza stancare mai.

Gradazione: Solitamente tra 4,2% e 5,8% – perfetta per accompagnare un pranzo o una serata senza appesantire.

Qual È la Migliore Birra Pils? Una Questione di Gusto (e Geografia)

Questa è la domanda da un milione di euro! La verità è che esistono diversi sottostili di Pils, ognuno con le sue caratteristiche:

Bohemian Pils (Ceca): L’originale di Plzen, più maltata e morbida 

German Pils (Tedesca): Più secca e luppolata, finale tagliente 

Italian Pils (Italiana): Interpretazioni moderne che uniscono tradizione e creatività

Ma sappiamo tutti che la migliore Pils è quella che bevi nel momento giusto, con le persone giuste, nella temperatura perfetta (4-6°C)!

HopPils: La Nostra birra Artigianale che Interpreta la Tradizione

E qui arriviamo al pezzo forte! Dopo tutto questo parlare di Pils tradizionali, lascia che ti presenti la nostra HopPils: una birra artigianale che rispetta la tradizione ma non ha paura di osare.

Nata per HOPPURE, il locale del nostro amico Walter, HopPils rappresenta quello che succede quando la precisione tedesca incontra la creatività italiana. Con i suoi 5,1% è nel punto dolce delle Pils, ma quello che la rende speciale è l’approccio al luppolo.

Dove le Pils tradizionali sussurrano, HopPils canta! Abbiamo voluto abbondare con il luppolo per creare un’esperienza che spazia dalla crosta di pane e miele data dal nostro grist di malti, fino al floreale ed erbaceo che ti conquista al primo sorso.

Il color dorato carico e la schiuma bianca, pannosa e persistente non sono solo belli da vedere – sono la promessa di quello che ti aspetta nel bicchiere.

Perché HopPils È Diversa: Il Coraggio di Abbondare

Mentre molti birrai hanno paura di “rovinare” una Pils aggiungendo troppo luppolo, noi abbiamo scelto la strada opposta. HopPils è piacevolmente amaricante grazie all’utilizzo sapiente dei luppoli nobili, ma mantiene quella facilissima beva che ti fa dire “ok, forse ne prendo un’altra”.

È la birra artigianale perfetta per:

  • L’aperitivo che diventa cena
  • La pausa pranzo che merita qualcosa di speciale
  • Il momento relax dopo una giornata intensa
  • Quando vuoi una Pils ma con un carattere in più

La Pils È la Birra che Ha Cambiato la Storia

Non è esagerato dire che la Pilsner ha rivoluzionato il mondo della birra. Prima del 1842, la maggior parte delle birre erano scure, torbide e spesso acide. La Pils ha mostrato al mondo che la birra poteva essere dorata, cristallina e incredibilmente rinfrescante.

Oggi, la maggior parte delle birre commerciali del mondo deriva da quella prima Pilsner di Plzen

Ma noi artigiani abbiamo il privilegio di reinterpretare questa tradizione, di aggiungere la nostra personalità rispettando l’eredità dei mastri birrai che ci hanno preceduto.

Scopri HopPils: Tradizione che Guarda al Futuro

Ora che sai tutto sulla storia e le caratteristiche delle Pils, non ti resta che provare la nostra interpretazione! HopPils ti sta aspettando per mostrarti cosa significa davvero “Pilsner italiana”, fatta con passione artigianale e rispetto per la tradizione.

HOPPILS

5,1% Vol •
Stile: Pils

HopPils e’ una Pils birra a bassa fermentazione originaria di Plzen”…

Ricorda: ogni sorso di HopPils è un viaggio che parte da Plzen nel 1842 e arriva fino al bicchiere che tieni in mano oggi. È la storia della birra che continua, sorso dopo sorso.

Cin cin, e benvenuto nel mondo delle birre artigianali Pils che non hanno paura di osare!

P.S. Hai altre curiosità sulle birre Pils o sulla birra artigianale in generale? Siamo sempre qui per una chiacchierata birraria. Nel frattempo, perché non inizi il tuo viaggio nel mondo delle Pils con una HopPils ghiacciata?

SCRIVIMI